Questo sito utilizza cookie, per maggiori info CLICCA QUI. Proseguendo la navigazione si intende accettata la cookie policy. HO LETTO
Accedi al sito
Serve aiuto?

Servizi » Servizi dedicati al CLIENTE



Soccorso Stradale 24 ore su 24, 7 giorni su 7 (compreso festivi)
Per i possessori della CARD by R Due n° verde dedicato 800.700.814
 
Gentile Cliente, è disponibile presso la nostra sede, in collaborazione con Federcarrozzieri, il nuovo servizio SOS CARROZZERIA. Con questa stretta collaborazione siglata nel Giugno 2016 siamo in grado di offrire a tutti i nostri clienti un nuovo servizio, ovvero, la consegna gratuita di una Card che contribuirà a creare un legame di fiducia tra noi e voi. Cosa comporta questa Card? SOS CARROZZERIA è l’assistenza stradale, in caso d’incidente, che prevede il recupero dell’auto sinistrata su tutto il territorio nazionale, 24 ore su 24, 7 giorni su 7 (compreso festivi) su tutta la rete stradale e autostradale, quindi, il rientro del veicolo presso la nostra struttura. Un’operazione semplicissima, basta chiamare il numero verde riportato sulla tessera e sull’adesivo che vi consegneremo. Gli addetti della Centrale Operativa provvederanno ad attivare i mezzi di soccorso solo se il veicolo non è in grado di spostarsi autonomamente.  


Come comportarsi al momento dell’evento per ottenere l’assistenza : l’unica cosa da fare è chiamare la Centrale Operativa componendo il numero verde riportato sulla tessera e sull’adesivo che vi verrà consegnato. Gli operatori indicheranno la procedura che sarà seguita e provvederanno ad attivare i mezzi di soccorso.


Quali dati comunicare all’operatore della centrale operativa: 1) Codice stampato sull’adesivo del numero verde che vi abbiamo consegnato 2) Targa, marca e modello del veicolo 3) Nome e cognome del conducente 4) Tipo d’intervento richiesto 5) Recapito telefonico utile per l’intervento. N.B. Gli addetti della Centrale Operativa provvederanno ad attivare i mezzi di soccorso solo se il veicolo non è in grado di spostarsi autonomamente.


Soccorso stradale gratuito*: Il soccorso stradale è gratuito solo per interventi entro i 50 Km. dalla nostra sede in presenza di danni alla carrozzeria a condizione che la riparazione del veicolo avvenga presso la nostra struttura. Diversamente le spese saranno interamente a vostro carico. Sia in questo caso che in quello dei Km eccedenti i 50 i prezzi saranno concorrenziali (Tariffe di soccorso massimo applicate). Maggiori informazioni e specifiche condizioni le potrete consultare direttamente sulla Card che vi verrà consegnata gratuitamente.


N.B. Il soccorso non sarà mai a vostro carico, indipendentemente dalla distanza, in caso di incidente con “ragione” al 100%. In questo caso la fattura emessa dal soccorritore dovrà essere obbligatoriamente a noi intestata, previo nostro consenso, e dovrà riportare i seguenti dati: Marca e modello di vettura, n° di targa, data e luogo del sinistro. Provvederemo noi direttamente al saldo della stessa. L’intestazione della fattura dovrà essere la seguente: Carrozzeria R Due s.n.c. – Via Caravaggio n. 2 – 51017 Pescia (PT) – P.I. e C.F. 00821990470
E se non hai ancora avuto la possibilità di poter avere o richiedere la nostra Card SOS CARROZZERIA puoi sempre contare sul servizio “R DUE al tuo fianco” chiamando il numero 348 0151978 (Damiano) oppure il numero 348 0151979 (Siriano) per richiedere assistenza. Se necessario Il veicolo verrà recuperato e trasportato presso i nostri locali per un’attenta valutazione dei danni riportati. Vi seguiremo passo dopo passo: dal ritiro dell'auto incidentata fino alla sua riconsegna.
 

*Le offerte “auto sostitutiva gratuita” e “soccorso stradale gratuito” sono soggette da regolamento da approfondire in sede


Domande e risposte frequenti
In cosa consiste il soccorso stradale?
Per soccorso si intende un intervento con carattere d’urgenza, richiesto ed effettuato subito dopo l’evento (guasto o incidente) perché il veicolo deve essere rimosso prima possibile.


Che differenza c’è tra soccorso e trasporto?
A differenza del soccorso, il trasporto non ha carattere d’urgenza e può essere programmato: per esempio, il trasferimento in officina del veicolo dopo che è stato soccorso e depositato in un luogo in via provvisoria.
Costituiscono trasporto, pertanto, tutti gli spostamenti da un luogo ad un altro diversi dal soccorso, anche se i veicoli sono in avaria.


Quanto costa il Vostro soccorso stradale?
Le nostre tariffe sono in linea con quelle massime di riferimento praticate da ACI per i non Soci (Tariffe di soccorso massimo applicate)
Naturalmente le tariffe non comprendono gli interventi eccezionali (necessità dell’autogru per il recupero, lunghi spostamenti, eventuali richieste specifiche del conducente, …)


Durante il trasporto la mia vettura è assicurata?  
Trasportauto si avvale della collaborazione di operatori che utilizzano mezzi omologati e assicurati secondo quanto previsto dalla legge e che rispondono direttamente, relativamente alla vettura, in caso di furto, incendio o danno accidentale. Non sono responsabili, invece, per i danni o la sottrazione di quanto lasciato nel suo interno e degli eventuali accessori non di serie.

 
in caricamento